Cinè di Riccione: il listino 2025/2026 di Medusa Film

Medusa Film ha presentato il suo listino cinematografico 2025/2026 alle Giornate di Cinema a Riccione.
Cinè di Riccione, il listino 2025/2026 di Medusa Film

Articolo pubblicato il 3 Luglio 2025 da Giovanni Urgnani

La terza giornata della quattordicesima giornata di Cinè – Giornate del Cinema di Riccione si è aperta con l’appuntamento di Medusa Film, occasione anche per celebrare i trent’anni di attività della casa di produzione fondata da Silvio Berlusconi. Sul palco sono intervenuti sia il vicepresidente e amministratore delegato Giampaolo Letta e il direttore di distribuzione Paolo Orlando. Di seguito tutti i titoli annunciati durante la cerimonia.

Buen Camino

Dopo aver scoperto il titolo ufficiale non molte settimane fa ora si conosce anche la data d’uscita ufficiale: ad annunciarla direttamente alla platea è stato Checco Zalone con un videomessaggio registrato in cui ha svelato l’arrivo del film per il prossimo 25 dicembre. Le riprese inizieranno tra una settimana, prima in Italia e poi in Spagna.

La vita va così…

Riccardo Milani torna a dirigere Virginia Raffaele per una storia ambientata sull’isola di Sardegna con al centro la tematica del lavoro e del territorio. Nel cast si segnala la partecipazione di Geppi Gucciari e Diego Abatantuono.

Aldo, Giovanni e Giacomo – Attitudini nessuna

Documentario dedicato al trio comico più famoso di tutta Italia, capace di far divertire la gente per più di trent’anni al cinema, a teatro e in televisione. Per gli appassionati l’appuntamento in sala è per il prossimo 10 ottobre.

Keeper

Si cambia totalmente genere passando all’horror statunitense diretto da Oz Perkins, dove la coppia protagonista formata da Tatiana Maslany e Rossif Sutherland che interpretano rispettivamente i personaggi di Liz e Malcolm. La ragazza si ritrova da sola in una baia ad affrontare un’entità misteriosa dopo che il suo ragazzo è tornato in città senza di lei. Distribuito in collaborazione con Be Water.

Agata Christian – Delitto sulle nevi

Prodotto da Be Water, il regista Eros Puglielli torna a collaborare con Christian De Sica per una commedia gialla prevista per gennaio 2026. Il cast è alquanto nutrito e vede la presenza di: Lillo Petrolo, Paolo Calabresi, Maccio Capatonda, Giorgio Colangeli, Sara Croce, Tony Effe, Chiara Francini, Marco Marzocca, Enzo Paci, Alice Pagani e Ilaria Spada.

Cena di classe

Il fronte della commedia italiana continua con Francesco Mandelli nella doppia veste di regista e attore protagonista, dove il suo personaggio riunisce la sua vecchia classe dopo anni dalla fine della scuola. Assieme a lui il cast si compone di: Roberto Lipari, Herbert Ballerina, Andrea Pisani, Beatrice Arnera e Brenda Lodigiani. Il titolo si ispira all’omonimo brano musicale del gruppo Pinguini Tattici Nucleari.

Bentornati al sud

Alessandro Siani e Claudio Bisio tornano ad interpretare i rispettivi personaggi nel nuovo sequel della saga (?) iniziata quindici anni fa, ritornando quindi a Castellabate (NA); con la regia sempre di Luca Miniero.