Articolo pubblicato il 30 Giugno 2025 da Arianna Casaburi
Più veloce del vento. A pochi giorni dall’uscita nelle sale italiane, distribuito a partire da giovedì 26 giugno 2025, F1 – Il film con protagonista Brad Pitt ha segnato un record inaudito per la Apple. Per quanto si potesse prevedere il suo successo, dovuto soprattutto alla mano dietro alla camera del regista Joseph Kosinski celebre per aver realizzato già film blockbuster come Top Gun Maverick, non era per niente scontato che in pochi giorni dalla sua uscita un prodotto inedito e privo di franchising come F1 – Il film ottennesse un risultato così esorbitante, ricevendo i plausi sia da parte della critica così come del pubblico. Segue ciò che c’è da sapere su F1 – Il film con Brad Pitt e il record per la Apple: di cosa si tratta?
F1: il film con Brad Pitt segna un record inaudito per la Apple
Non solo Sonny Hayes può segnare record imbattibili. Nel weekend infatti, F1 – Il film di Joseph Kosinski e Brad Pitt hanno raggiunto un traguardo per la Apple sorprendentemente inaspettato. Dal giorno della sua distribuzione il 26 giugno 2025, infatti, il film ha ottenuto un incasso di 55 milioni e 600 mila dollari in America e 88 milioni e 400 mila dollari a livello internazionale, con un totale di 144 milioni in tutto il mondo dopo soli tre giorni, in coda per battere il suo predecessore Apple Napoleon di Ridley Scott con 221 milioni.
Oltre alle cifre stellari meritatissime per il lavoro realizzato da Joseph Kosinski in collaborazione con Brad Pitt, F1 – Il film segna in contemporanea un record per la casa di produzione Apple in quanto primo suo prodotto ad aver avuto un così grande successo al cinema, dopo aver rilasciato in sala una serie di flop. Anche se ancora c’è strada da fare per raggiungere i 300 milioni di dollari di budget per la sua realizzazione, è proprio grazie a F1 – Il film che la Apple può affermare di aver segnato il suo primo record al box office.

I risultati al box office di questo weekend: dal record di F1 al flop di MEGAN 2.0
Il record al box office per la Apple ottenuto grazie a F1 – Il film con Brad Pitt ha tuttavia un rovescio della medaglia se si osservano i risultati, e dunque i numeri, al box office di questo weekend per le altre uscite nelle sale. Passando da un estremo all’altro, infatti, salta sicuramente agli occhi il flop di MEGAN 2.0 che dalla sua distribuzione ha ottenuto 10 milioni e 200 mila dollari in America e 17 milioni a livello internazionale.
Sicuramente tra i migliori risultati, ma che comunque restano abbastanza insoddisfacenti, sono da segnalare titoli come il live action Dragon Trainer, che ha incassato circa 19 milioni nel fine settimana passato, il nuovo film d’animazione firmato Pixar Elio con circa 11 milioni nel weekend e miseramente 73 milioni totali, preceduto da 28 anni dopo, il nuovo sequel di Danny Boyle che ha ottenuto circa 10 milioni di dollari nel weekend e 103 milioni totali. A tenere testa, invece, è il live action Disney Lilo & Stitch con i suoi 946 milioni di dollari totali.
Fonte: Variety