F1: il nuovo film con Brad Pitt conquista Rotten Tomatoes con l’85% di recensioni positive

F1 è il nuovo film di Joseph Kosinski con Brad Pitt protagonista e, in attesa della sua uscita in sala, è già un grande successo su Rotten Tomatoes con oltre 85% di recensioni positive.
F1: il nuovo film con Brad Pitt conquista Rotten Tomatoes con l'85% di recensioni positive

Articolo pubblicato il 18 Giugno 2025 da Bruno Santini

C’è grande attesa per quanto riguarda l’uscita al cinema di F1, il nuovo film che vede Brad Pitt protagonista e la regia di Joseph Kosinski. Le prime recensioni annunciano un successo per F1, il nuovo film di Joseph Kosinski con protagonista Brad Pitt, che si attesta con un ottimo 85 % di approvazione sulla piattaforma Rotten Tomatoes. Il Tomatometer conferma l’entusiasmo della critica, mettendo in evidenza un’esperienza cinematografica che unisce sequenze racing mozzafiato, una regia ad alto impatto visivo e un cast capace di mantenere alta la tensione drammatica e che premia il film con un sorprendente 85% di recensioni positive.

Di che parla F1, il nuovo film con Brad Pitt?

Prima di procedere con i numeri che testimoniano il successo di F1, vediamo innanzitutto di che cosa parla il nuovo film con Brad Pitt nei panni del protagonista. Ambientato nel mondo ad alta velocità della Formula 1, F1: The Movie segue la storia di Sonny Hayes, ex pilota leggendario interpretato da Brad Pitt, richiamato in pista per aiutare una giovane e ambiziosa scuderia a rialzarsi dopo anni di fallimenti. Affiancato da Joshua Pierce (interpretato da Damson Idris), nuovo talento della squadra e simbolo della generazione emergente, Hayes si ritrova ad affrontare non solo il ritorno alla competizione, ma anche i demoni del passato e le tensioni con il management e i rivali. In un clima di sfide tecniche, tensione mediatica e legami personali, il film costruisce un equilibrio tra azione in pista e dramma umano, mostrando il dietro le quinte di uno degli sport più seguiti e adrenalinici del mondo.

Il motivo del successo di F1 secondo la critica

Guardando più da vicino alle prime recensioni presenti su Rotten Tomatoes, possiamo indicare quale sia il motivo del successo del film che ha ottenuto immediatamente un grande successo per gli addetti ai lavori. Le recensioni sottolineano come Kosinski abbia elevato il film al livello di un vero e proprio evento, grazie a riprese spettacolari in stile documentaristico e a una tensione visiva compressa all’interno di ogni curva. Brad Pitt torna in grande spolvero nei panni di Sonny Hayes, un veterano di Formula 1 chiamato a guidare una squadra in difficoltà, mentre Damson Idris interpreta il giovane talento che rappresenta la nuova generazione. Come ha scritto The Guardian, “i visuals sono mozzafiato, quasi ipnotici, e l’azione in pista è orchestrata con una fluidità cinematografica che eleva ogni singolo frame”.

Le critiche sulla sceneggiatura mosse a F1

Nonostante la grande cura delle scene d’azione, alcuni critici evidenziano come la sceneggiatura fatichi a raggiungere la stessa intensità. Entertainment Weekly ha commentato come, pur brillando dal punto di vista tecnico, la narrazione risulti “leggermente prevedibile e a volte troppo aderente ai cliché del genere”. Secondo The Daily Beast, il confronto con Top Gun: Maverick è inevitabile, ma F1 riesce comunque a ritagliarsi una propria identità, pur utilizzando una trama piuttosto lineare.

Tutti i recensori suggeriscono di preferire la visione in sala, e in particolare in formato IMAX, per apprezzare appieno la forza visiva del film, dalle piste ai box passando per l’intensità dei dialoghi e delle relazioni interpersonali . L’approccio “old‑school” del blockbuster, unito a una regia che valorizza l’emozione tanto quanto la velocità, è indicato come il punto di forza del progetto, capace di parlare a fan della F1 e spettatori occasionali allo stesso modo.