Articolo pubblicato il 16 Giugno 2025 da Bruno Santini
Tra le uscite cinematografiche più attese del 2025, spicca senza dubbio Elio, il nuovo film Pixar pronto a conquistare il grande pubblico con una storia inedita che mescola fantascienza, emozione e umorismo. Dopo il successo di titoli come Luca, Soul e Red, lo studio d’animazione statunitense torna con un’opera originale, ricca di spunti visivi sorprendenti e con un impianto narrativo destinato a lasciare il segno, sia nei più piccoli che negli adulti. Diretto da Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina, e prodotto da Mary Alice Drumm, Elio sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 18 giugno 2025.
Il film racconta la singolare avventura di un bambino che, per errore, viene scelto da una coalizione di civiltà aliene come rappresentante ufficiale della Terra, dando il via a un viaggio intergalattico tanto esilarante quanto toccante. Pixar prosegue così nel suo percorso di rinnovamento, affiancando titoli originali ai grandi sequel previsti nei prossimi anni. Elio si inserisce perfettamente in questa strategia, puntando su un mix di immaginazione visiva, riflessione sull’identità e relazioni familiari. In questo approfondimento, scopriamo tutte le curiosità legate alla produzione del film, il cast originale, i doppiatori italiani e le voci che daranno vita ai personaggi in questa nuova epopea spaziale animata.
Elio: tutte le curiosità sul film e produzione
Prima di procedere con l’analisi di quali sono i doppiatori originali e italiani del film Pixar, è importante sottolineare innanzitutto quali siano alcune curiosità su Elio. La storia ruota su Elio Solis, un undicenne ossessionato dagli alieni che viene scambiato dagli extraterrestri per l’ambasciatore della Terra e proiettato nel “Communiverse”, una sorta di assemblea intergalattica. Il design di personaggi come Glordon trae ispirazione da creature microscopiche come tardigradi e larve, per ottenere un mix di “cute & creepy” efficace mentre, ta gli elementi più curiosi, figura il supercomputer alieno OOOOO, pensato come liquido mutante in grado di assumere varie forme, uno sviluppo reso possibile grazie alla tecnologia “Luna” sviluppata internamente a Pixar.
Tra le curiosità più importanti su Elio, il nuovo film della Pixar, c’è anche quella relativa al cambio di doppiatori originali per il personaggio della zia di Elio Soli. Originariamente, America Ferrera fu scelta per doppiatrice di Olga, ma è stata poi sostituita da Zoe Saldaña nel 2024, a seguito di alcuni cambiamenti in termini di produzione, ma permette anche di sfruttare non soltanto la voce di un Premio Oscar 2025 (come miglior attrice protagonista per Emilia Pérez), ma anche una delle attrici più importanti per portata culturale e sociale.
Il cast ufficiale di Elio: i doppiatori originali e italiani
Tra le curiosità che riguardano Elio, il nuovo film Pixar in uscita in Italia il 19 giugno 2025 e particolarmente atteso in streaming, c’è anche quella relativa al cast ufficiale del film, soprattutto per quanto riguarda i doppiatori originali e italiani del lungometraggio.
Il cast in lingua originale di Elio
- Yonas Kibreab interpreta Elio Solis. L’attore di origine etiope–americana è noto per il ruolo del giovane Jedi in Obi-Wan Kenobi e in Sweet Tooth;
- Zoe Saldaña dà vita a Olga Solis, zia di Elio, nel ruolo che un tempo era destinato alla madre, cambiamento attuato per intensificare il legame emotivo con il protagonista;
- Remy Edgerly interpreta Glordon, l’alieno con la voce ispirata a insetti microscopici;
- Brad Garrett, noto per Ratatouille e Tutti amano Raymond, è la voce di Lord Grigon;
- Jameela Jamil dà voce a Ambassador Questa;
- Shirley Henderson è la voce del mutante supercomputer OOOOO;
- Tra gli altri, Matthias Schweighöfer, Brandon Moon, Naomi Watanabe e Ana de la Reguera completano il cast vocale;
I doppiatori italiani di Elio
- Andrea Fratoni è Elio in italiano;
- Alessandra Mastronardi interpreta Olga Solís;
- Alexander Gusev presta la voce a Glordon;
- Adriano Giannini doppia Lord Grigon;
- Lucio Corsi, celebre cantautore, è Ambassador Tegmen;
- Neri Marcorè è Manuale Universale dell’Utente, lo strano narratore alieno;