I FILM e le SERIE TV in uscita dal 16 al 22 giugno | Elio – The Buccaneers 2 

In questa nuova settimana arrivano in sala il 29° lungometraggio Pixar “Elio”, mentre su Apple TV+ debutta la seconda stagione di “The Buccaneers”.
I FILM e le SERIE TV in uscita dal 16 al 22 giugno | Elio - The Buccaneers 2

Articolo pubblicato il 15 Giugno 2025 da Andrea Boggione

Questa settimana in uscita sul grande schermo c’è “Elio”, il nuovo film della Pixar, mentre sul piccolo schermo arriva la seconda stagione di “The Buccaneers” su Apple TV+

Tutti i film e le serie tv in uscita dal 16 giugno 2025  

Di seguito l’elenco completo dei titoli in uscita: 

16 GIUGNO

  • 2073: Ultima Chiamata” di Asif Kapadia – Film 
  • Ado Special Live Shinzou al Cinema” di Ruriko Kano – Documentario 
  • In Marcia coi Lupi” di Jean-Michel Bertrand – Documentario 
  • The Elephant Man” di David Lynch – Film Evento 
  • Il Corpo” di Vincenzo Alfieri – Film (Prime Video) 
  • Underdogs” – Docuserie (Disney+) 
  • In & Out – Niente di Serio” – Show (Sky Uno) 
  • Beetlejuice Beetlejuice” di Tim Burton – Film (Sky Cinema) 

La settimana si apre con un nuovo ritorno nelle sale: il terzo appuntamento con la nota iniziativa promossa dalla Lucky Red in collaborazione con la Cineteca di BolognaThe Big Dreemer – Il Cinema di David Lynch” con l’uscita sul grande schermo di “The Elephant Man”, la seconda opera del compianto maestro. Su Sky Uno, invece, debutta lo show televisivo “In & Out – Niente di Serio”, un mix di sketch, monologhi, personaggi surreali con diversi comici tra cui: Valerio Lundini, Michela Giraud, Stefano Rapone, Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo e Daniele Tinti.   

17 GIUGNO

  • Trainwreck: il Sindaco del Caos” di Shianne Brown – Documentario (Netflix) 
  • Sally: La Prima Astronauta” di Cristina Costantini – Documentario (Disney+) 
  • Le Indagini del Comandante Saint Barth” – Serie Tv (Sky Crime) 

Martedì, invece, esce su Disney+ il documentario “Sally: La Prima Astronauta” diretto da Cristina Costantini (“La Mia Sfida”, 2021) e che racconta della prima donna americana a volare nello spazio, Sally Ride, non solo un’astronauta, ma anche una figura pionieristica che ha contribuito a decostruire stereotipi e pregiudizi. 

18 GIUGNO

  • Elio” di Adrian Molina, Madeline Sharafian e Domee Shi – Film d’Animazione 
  • Yolanthe” – Reality (Netflix) 
  • America’s Sweethearts: le Cheerleader dei Dallas Cowboys” Stagione 2 – Reality (Netflix) 
  • L’Estate dei Segreti Perduti” – Serie Tv (Prime Video) 
  • The Buccaneers” Stagione 2 – Serie Tv (Apple TV+) 
  • Becoming Madonna” di Michael Ogden – Documentario (Sky Documentaries) 

Il 18 giugno arriva nei cinema italiani “Elio” di Adrian Molina (“Coco”, 2017), Madeline Sharafian e Domee Shi (“Red”, 2022), il nuovo film targato Pixar Animation Studios, il 29° lungometraggio della nota casa di produzione con un cast corale di doppiatori composto da: Yonas Kibreab, Zoe Saldaña, Remy Edgerly, Brad Garrett, Jameela Jamil e Shirley Henderson. Mentre su Apple TV+ esce la seconda stagione di “The Buccaneers”, la serie televisiva creata da Katherine Jakeways, tratta dall’omonimo romanzo incompiuto di Edith Wharton ed ambientata negli anni ’70 dell’800. 

I FILM e le SERIE TV in uscita dal 16 al 22 giugno | Elio - The Buccaneers 2
Immagine tratta da una scena del film “Elio”, dal 18 giugno al cinema.

19 GIUGNO

  • 28 Anni Dopo” di Danny Boyle – Film 
  • Tre Amiche” di Emmanuel Mouret – Film 
  • Arrivederci Tristezza” di Giovanni Virgilio – Film 
  • Tutto l’Amore che Serve” di Anne-Sophie Bailly – Film 
  • Il Maestro e Margherita” di Michael Lockshin – Film 
  • La Domenica Muoiono Più Persone” di Iair Said – Film 
  • Oleg” di Juris Kursietis – Film 
  • Poveri Noi” di Fabrizio Maria Cortese – Film 
  • Milarepa” di Louis Nero – Film 
  • The Waterfront” – Serie Tv (Netflix) 
  • Uccisa Mille Volte: il Caso Nora Dalmasso” – Docuserie (Netflix) 
  • Per il Mio Bene” di Mimmo Verdesca – Film (Sky Cinema) 

Giovedì è il giorno di “28 Anni Dopo” di Danny Boyle (“Trainspotting”, 1996, “The Millionaire”, 2008, “Steve Jobs”, 2015 e “Yesterday”, 2019), il terzo film della saga nata nel 2002 con “28 Giorni Dopo” e proseguita con “28 Settimane Dopo” (2007). All’interno del cast del terzo capitolo ci sono: Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes e Jack O’Connell. Sempre al cinema escono anche “Tre Amiche” di Emmanuel Mouret (“Cambio di Indirizzo”, 2006, “Lady J”, 2018 e “Una Relazione Passeggera”, 2022), commedia con Camille Cottine e Sara Forestier, e “Arrivederci Tristezza” diretto da Giovanni Virgilio (“Malarazza”, 2017), un’altra commedia con protagonisti Alessio Vassallo, Selene Caramazza e Nino Frassica. 

20 GIUGNO

  • KPop Demon Hunters” di Maggie Kang e Chris Appelhans – Film d’Animazione (Netflix) 
  • Il Disastro di Grenfell” di Olaide Sadiq – Documentario (Netflix) 
  • Olympo” – Serie Tv (Netflix) 
  • L’Ultima Vendetta” di Robert Lorenz – Film (Prime Video) 
  • One Piece” Stagioni 11-12 – Serie Tv (Prime Video) 

Nel fine settimana arriva su NetflixKPop Demon Hunters” diretto da Maggie Kang e da Chris Appelhans (“Il Drago dei Desideri”, 2021), un musical fantasmi d’animazione ed interpretato da Arden Cho, Ahn Hyo-seop, May Hong, Ji-young Yoo, Yunjin Kim, Daniel Dae Kim, Ken Jeong e Byung-hun Lee. 

21 GIUGNO

  • Celtics City – Il Regno del Basket” – Docuserie (Sky Documentaries) 

Il week-end si apre con la docuserie “Celtics City – Il Regno del Basket” su Sky Documentaries, nove episodi che raccontano la storia di una delle squadre più iconiche della NBA e dello sport in generale: i Boston Celtics. La serie ripercorre tutto i percorso della famosa franchigia statunitense, dalla nascita del club di pallacanestro fino all’ultimo titolo vinto lo scorso anno, esplorando anche il legame della squadra con la città di Boston

22 GIUGNO

  • Il Seme del Fico Sacro” di Mohammad Rasoulof – Film (Sky Cinema) 

La settimana si conclude con la prima visione de “Il Seme del Fico Sacro” di Mohammad Rasoulof (“Il Male Non Esiste”, 2020), una co-produzione iraniano-franco-tedesca candidata agli scorsi Oscar per il Miglior Film Straniero, in rappresentanza della Germania. 

Tra gli altri titoli in uscita ci sono anche: “Tutto l’Amore che Serve” di Anne-Sophie Bailly, “Il Maestro e Margherita” di Michael Lockshin e “La Domenica Muoiono Più Persone” di Iair Said al cinema, “Il Disastro di Grenfell” di Olaide Sadiq su Netflix, “Il Corpo” di Vincenzo Alfier su Prime Video ed, infine, “Beetlejuice Beetlejuice” di Tim Burton e “Per il Mio Bene” di Mimmo Verdesca su Sky Cinema.