Harry Potter: il misterioso motivo per cui i Professori di Difesa contro le Arti Oscure cambiano ogni anno

Uno dei dettagli sicuramente più affascinanti, nella storia di Harry Potter, riguarda il cambiamento annuale dei Professori di Difesa contro le Arti Oscure: ma qual è il motivo?
Perché i Professori di Difesa contro le Arti Oscure cambiano ogni anno in Harry Potter?

Articolo pubblicato il 31 Gennaio 2025 da Bruno Santini

Il franchise di Harry Potter continua ad avere una grandissimo successo in tutto il mondo, non soltanto in virtù delle consuete maratone che si osservano, al cinema e in televisione, ogni anno (in Italia anche nel 2025 e con un appuntamento settimanale per tutti i film), ma anche per il modo in cui la saga di Harry Potter continua a rinnovarsi. L’interesse resta altissimo, l’uscita di un videogioco come Hogwarts Legacy negli ultimi anni ha sicuramente risvegliato il grande amore per la magia e le ambientazioni di Harry Potter e l’imminente serie televisiva fa tanto parlare soprattutto della narrazione dei libri della Rowling. Le curiosità e gli approfondimenti a proposito di questa saga sono numerosi e, tra questi, ce n’è uno anche a proposito di un elemento che nei film non viene mai spiegato del tutto: perché i Professori di Difesa contro le Arti Oscure cambiano ogni anno? Naturalmente, ci sono degli elementi spiacevoli che determinano il cambiamento nella cattedra, ma perché tutti questi eventi e capitano proprio a tali Professori? In realtà, c’entra Voldemort una sua maledizione.

La maledizione di Voldemort raccontata nei libri della Rowling

Come ben sappiamo, per ragioni narrative i film non hanno potuto riportare tutti gli elementi presenti nei libri della saga di Harry Potter, per cui i fan immaginano e sperano che la serie HBO, di cui si sta parlando soprattutto per gli attori che potrebbero farne parte, riesca a compensare questi limiti che appartengono alla pur amatissima tradizione cinematografica. Uno degli elementi che non vengono spiegati interessa la maledizione di Voldemort, che ha generato tutti quei cambiamenti nella cattedra di Difesa contro le Arti Oscure che si osservano ogni anno ad Hogwarts. Come si può vedere nei film, infatti, ogni anno cambia il Professore di Difesa contro le Arti Oscure, a causa di eventi spiacevoli che interessano questi soggetti: nel libro di Harry Potter e il principe mezzosangue, a seguito di un dialogo tra Harry e Albus Silente, viene spiegato perché.

In realtà, il tutto è oggetto di una maledizione che viene lanciata da Lord Voldemort, a seguito di un doppio rifiuto di ottenere la cattedra in questione. Subito dopo essersi laureato a Hogwarts, infatti, Tom Riddle chiese ad Armando Dippet, allora presidente della scuola di magia e stregoneria, di ottenere la cattedra di Difesa contro le Arti Oscure, ma il preside rifiutò, poiché troppo giovane. Anni dopo, quando la sua trasformazione era ormai completata in Voldemort e la malvagità si era impadronita di lui, Tom ritentò l’accesso alla cattedra ma Silente, che intanto era diventato preside di Hogwarts, rifiutò nuovamente: a seguito del doppio rifiuto, Voldemort lanciò allora una maledizione contro Hogwarts, che obbligò la celebre scuola a cambiare docente di Difesa contro le Arti Oscure ogni anno, a causa di eventi spiacevoli che si osservano anche nei film. Insomma, chi ottiene la cattedra può stare ben certo che si ritroverà di fronte ad un elemento tutt’altro che positivo per la sua carriera e anche per la sua vita.

I Professori di Difesa contro le Arti Oscure nei film di Harry Potter e perché cambiano ogni anno
Da Raptor a Piton, tutti i Professori di Difesa contro le Arti Oscure nei film di Harry Potter

I Professori di Difesa contro le Arti Oscure nei film di Harry Potter e il loro tragico destino

Benché nei film non venga spiegata la ragione di questi cambiamenti, è possibile comunque osservare un tragico destino per tutti i Professori di Difesa contro le Arti Oscure nei film di Harry Potter. La maledizione di Voldemort, in effetti, porta la cattedra a essere sgombrata non soltanto per effetto di una morte o di un destino fatale, ma anche per altri circostanze spiacevoli, che in effetti si osservano nella maggior parte dei casi. Il primo anno è Raptor a perdere la vita, poiché viene ridotto in polvere alla fine del primo film; è ben noto il destino di Gilderoy Allock, incapace nella sua materia, che decide di cancellarsi la memoria a seguito di quanto si osserva nel corso del lungometraggio; quanto a Lupin e alla sua maledizione, questa porta il personaggio a rinunciare alla sua cattedra, mentre per la Umbridge il destino è differente, con gli studenti che decidono di ribellarsi alla sua condotta e al suo insegnamento. Infine, Moody viene dapprima imprigionato da Barty Jr., poi perde la vita tre anni dopo gli eventi della sua prigionia, mentre Piton, l’ultimo ad ottenere la cattedra di Difesa contro le Arti Oscure nei film, è certamente nota la morte che avviene per mano di Voldemort stesso.