Articolo pubblicato il 10 Gennaio 2025 da Arianna Casaburi
Tra i titoli seriali più attesi del 2025, dopo il grande successo riscosso durante l’81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia dove è stata proiettata in anteprima assoluta, M. Il figlio del secolo è la serie TV, basata sulla figura di Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli, diretta da Joe Wright. Il regista britannico, conosciuto dal pubblico per dar vita sul grande schermo adattamenti dei più celebri testi del mondo letterario classico e contemporaneo quali Orgoglio e Pregiudizio, Anna Karenina o Espiazione per citarne alcuni, si ritrova per la prima volta a dover realizzare un prodotto seriale basato sull’omonima biografia su Benito Mussolini scritta dall’autore italiano Antonio Scurati, con cui grazie al primo volume ha vinto il prestigioso Premio Strega nel 2019. Fra le molteplici peculiarità di M. Il figlio del secolo di Joe Wright, oltre alla forma con cui si sceglie di rappresentare la sua trama, vi è la colonna sonora, che rimane a dir poco impressa nella mente. Segue tutto ciò che c’è da sapere sulla colonna sonora di M. Il figlio del secolo, la serie TV di Joe Wright con Luca Marinelli disponibile su Sky e NOW TV dal 10 gennaio 2025.
La colonna sonora di M. Il figlio del secolo: le sonorità psichedeliche dei Chemical Brothers
Prima di scoprire qual è la colonna sonora di M. Il figlio del secolo, e dunque quali sono i brani che la compongono, occorre approfondire tutto ciò che c’è da sapere a riguardo. Con la distribuzione ufficiale degli episodi della serie TV su Sky e NOWTV a partire dal 10 gennaio 2025, è stata resa pubblica anche la colonna sonora che anima l’opera seriale diretta da Joe Wright. La serie TV M. Il figlio del secolo, coscritta da Stefano Bises e Davide Serino, presenta una sonorità non solo all’altezza della qualità del suo contenuto, ma che ne riflette in tutto e per tutto l’essenza. La colonna sonora composta da Tom Rowlands è infatti a tratti perturbante, esplosiva, inquietante, virile tanto quanto la figura carismatica protagonista di Mussolini interpretata mostruosamente da Luca Marinelli. Come quanto operato dal personaggio storico e politico, la colonna sonora si fa portavoce e generatrice di caos, potere e rivoluzione per usare le parole usate dallo stesso musicista – che ha definito l’arduo compito un “atto intimidatorio”, pubblicate in descrizione al post del suo account Instagram per annunciarne l’uscita su tutte le piattaforme digitali. Segue la colonna sonora di M. Il figlio del secolo realizzata da Tom Rowlands, e dunque i brani che la compongono.
M. Il figlio del secolo: chi è Tom Rowlands dei Chemical Brothers, compositore della colonna sonora della serie TV
Dopo aver visto qual è e tutto ciò che c’è da sapere a riguardo, risulta opportuno approfondire chi è Tom Rowlands, il compositore della colonna sonora di M. Il figlio del secolo, la serie TV di Joe Wright basata sulla biografia di Benito Mussolini scritta da Antonio Scurati, con protagonista Luca Marinelli nei panni del personaggio storico. Tom Rowlands è un musicista e compositore britannico conosciuto al pubblico in quanto membro del duo The Chemical Brothers insieme a Ed Simons. Attivi da ben oltre 30 anni, precisamente dal 1992, i due artisti sono emersi nel panorama musicale per le loro sonorità elettroniche ibride tra il techno e il trip-hop, il rock e il breakbeat, divenute celebri anche grazie ai loro dj set live mozzafiato.