Articolo pubblicato il 10 Gennaio 2025 da Bruno Santini
Here è l’ultimo film che vede Robert Zemeckis dietro la macchina da presa e Tom Hanks protagonista, in un racconto che attraversa le epoche e permette di volgere il proprio sguardo verso diversi momenti storici raccontati in poco più di 100 minuti. Trattasi di un film di Zemeckis, ci si aspetta – e lo si ritrova senz’altro nel film – un incedere su alcuni elementi narrativi, estetici e anche musicali, che definiscano il lungometraggio nel suo complesso. La musica, insomma, è un fattore non da poco e non di meno sono le canzoni presenti nella colonna sonora: ma chi se ne è occupato e quali sono?
Chi ha composto la colonna sonora di Here di Robert Zemeckis?
Il primo elemento che merita di essere considerato, a proposito della colonna sonora di Here, interessa chi se ne è occupato. Il compositore è Alan Silvestri, storico collaboratore di Robert Zemeckis che ha iniziato a lavorare con il celebre regista fin dai tempi di All’inseguimento della pietra verde, componendo poi anche le colonne sonore di Polax Express e soprattutto Forrest Gump, entrambe candidate agli Oscar. Di recente, Alan Sorrenti ha lavorato anche alla colonna sonora di Ready Player One e a quelle degli ultimi due Avengers, Infinity War ed Endgame.
Le canzoni presenti nella colonna sonora di Here
Avendo sottolineato chi è che si occupa della colonna sonora di Here e quale sia il ruolo di Alan Silvestri nella filmografia di Robert Zemeckis, non si può che procedere con l’oggetto principale dell’interesse degli spettatori e ascoltatori: quali sono le canzoni presenti nella colonna sonora di Here? Trattasi di:
- Opening
- Why Am I Here?
- Extinction
- This is Here
- Necklace of Shells
- Mammoth
- Circle of Life
- God Help Me
- The Necklace
- I Thinks She’s Going to Leave Me
- Sell the House
- The Great Flood
- I’m Goint to Sell the House
- I Love It Here
- End Credits
Qual è la canzone dei Beatles che si vede nel film?
Di sicuro, uno dei momenti più importanti di Here di Robert Zemeckis è quello in cui si vede – attraverso il televisore e per pochissimi secondi – un’esibizione dei Beatles, che accompagna uno dei numerosi momenti storici che vengono raccontati all’interno del film. Ma qual è la canzone che si vede e ascolta? Trattasi di un brano dei Beatles che, come per la maggior parte delle canzoni della band di Liverpool, è stata accreditata al duo John Lennon/Paul McCartney, per quanto a scriverla fu effettivamente quest’ultimo. Il brano è presente nell’album Revolver pubblicato il 5 agosto del 1966 ed è considerato come il preferito di Paul McCartney, addirittura più di Yesterday e di tutti gli altri successi della band. Secondo alcune stime mai del tutto confermate, il brano non ha mai avuto un grandissimo successo nonostante la sua bellezza, in virtù di una posizione “scomoda” nel disco, che lo vede collocato tra Love To You e Yellow Submarine.