Non solo Christopher Nolan: è in arrivo un film sull’Odissea con Ralph Fiennes e Juliette Binoche

La tanto chiacchierata Odissea di Christopher Nolan non sarà il primo film sull’opera a debuttare nei prossimi mesi: è in arrivo al cinema un film con Ralph Fiennes e Juliette Binoche protagonisti.
Itaca. Il ritorno, in arrivo al cinema il film di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes e Juliette Binoche sull'Odissea

Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2025 da Bruno Santini

Fin da quando è stato annunciato, il nuovo film sull’Odissea diretto da Christopher Nolan ha fatto discutere tantissimi fan e spettatori, tra amanti del regista britannico e detrattori della sua opera, che presenterà un super-cast eccezionale che annovera, tra gli altri, Matt Damon, Charlize Theron, Tom Holland e Zendaya. L’epica di Omero, però, rimasta in quiescenza per qualche anno e ripescata grazie all’amore di alcuni registi, vedrà un ritorno sullo schermo della storia di Ulisse grazie a Uberto Pasolini, regista italiano spesso sottovalutato ma in grado di realizzare grandi lavori e produzioni internazionali, come il tanto amato Still Life. Il suo film, in italiano tradotto con Itaca. Il ritorno, vedrà niente meno che Ralph Fiennes e Juliette Binoche protagonisti e sembra essere tutt’altro che un assaggio dell’Odissea di Christopher Nolan.

Uberto Pasolini e il suo amore per l’Odissea

È certamente particolare che due registi, più o meno nello stesso momento storico, si concentrino sulla medesima opera che viene portata sullo schermo, ma non si tratta di un qualcosa di inusitato nel mondo del cinema. Basti pensare al fatto che, nel 2025, debutteranno due lavori che raccontano la storia di Frankenstein anche se con sguardi e attenzioni differenti in termini di narrazione, con Guillermo Del Toro e Maggie Gyllenhaal dietro la macchina da presa. Uberto Pasolini, che ha presentato il suo film in anteprima al Toronto Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma, ha parlato della sua grande passione per l’Odissea, che ha portato a realizzare il film con Ralph Fiennes e Juliette Binoche protagonisti:

The Return nasce dalla mia passione per l’epica di Omero  e dallo straordinario fatto che, nonostante l’ubiquità dell’Odissea nella cultura occidentale e dei suoi temi universali e senza tempo, il cinema non ha mai reso giustizia alla storia del ritorno di questo soldato alla sua terra, a sua moglie e a suo figlio. Oggi l’opera di Omero ci costringe a confrontarci con la tragedia della guerra, di chi la combatte e di chi rimane indietro, in una maniera che appare incredibilmente e tristemente attuale”.

Tutto ciò che c’è da sapere su Itaca. Il ritorno di Uberto Pasolini

Italia, Grecia, Regno Unito, Francia, è prodotto da Picomedia con Rai Cinema, Heretic, Ithaca Films, Kabo Films, Marvelous Productions, in coproduzione con Greek Film Centre e ERT SA, in associazione con The UK Global Screen Fund. La produzione (anche italiana) di Itaca. Il ritorno è sicuramente da tenere in grande considerazione, non soltanto perché il tema dell’Odissea sarà oggetto anche del film di Christopher Nolan già tanto raccontato sotto forma di anticipazioni, ma anche perché Uberto Pasolini è un regista da (ri)scoprire assolutamente, in virtù delle sue qualità.

Nel cast, che vede Ralph Fiennes nei panni di Ulisse, Juliette Binoche in quelli di Penelope e Charlie Plummer come Telemaco, spazio anche all’attore italiano Claudio Santamaria, che invece interpreterà il pastore Eumeo. Per vedere il film al cinema non bisognerà aspettare troppo, considerando che la sua uscita in Italia – con la distribuzione di 01 – ci sarà a partire dal 30 gennaio 2025. Insomma, si tratta pur sempre di un modo per rapportarsi al meglio al complesso mondo dell’Odissea portato sullo schermo, pur con un approccio notevolmente differente da parte del regista: niente Dei, mostri, spiriti e maghe, bensì un viaggio di dolore e prostrazione, che porta un uomo stanco a ritornare tra le sue mura domestiche dove lo attendono difficile e complesse situazioni familiari.

Fonte: Variety