Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2025 da Bruno Santini
Per tutti gli amanti del cinema, Letterboxd è diventato una vera e propria Bibbia del settore. Trattasi di un social network che permette di catalogare i propri giudizi, lasciare recensioni e voti, aggiungere film al proprio diario o alla watchlist futura. Da qualche anno, inoltre, Letterboxd contribuisce anche all’iniziativa wrapped, ovvero un riassunto generale di quello che è stato il proprio anno cinematografico in termini di visioni, giudizi e tanto altro ancora. Naturalmente, soprattutto se le proprie bacheche sono ricche di cinefili e addetti ai lavori, sarà capitato di notare diversi contributi in termini di storie e non solo: ma come funziona il Letterboxd Wrapped e come farlo? Di seguito vi spieghiamo tutto nel dettaglio.
Che cos’è il Letterboxd Wrapped e come funziona
A partire dal 2016, Spotify ha lanciato una campagna di marketing virale dal titolo Spotify Wrapped, che permette ogni anno – nel periodo compreso tra novembre e dicembre – di scoprire quali sono i propri ascolti, quali gli artisti più amati e tanto altro ancora. Dal momento che questo modello ha ottenuto grandissimo successo, tantissimi social network, aziende e colossi di altri settori (come anche Playstation) si sono mossi per tentare di offrire qualcosa di simile agli spettatori, semplicemente sfruttando le statistiche di ogni account.
Anche Letterboxd ha deciso di prendere parte a questo modello con la pubblicazione del Letterboxd Wrapped: ma che cos’è e come funziona? C’è da dire che il wrapped di Letterboxd funziona in maniera differente rispetto agli altri, poiché propone non soltanto le proprie statistiche (che sono comunque l’oggetto principale dell’interesse degli utenti) ma anche un sunto della stagione cinematografica appena trascorsa. Insomma, si tratta di una sorta di diario di bordo dell’interno anno trascorso, con i film più votati, gli attori e i generi più amati, i prodotti maggiormente popolari in diversi mesi, le liste da scoprire e tanto altro ancora. Naturalmente, per chi vuole scoprire nel dettaglio, c’è tantissimo in termini di liste e pubblicazioni da sviscerare, ma siamo sicuri del fatto che tutti vogliano una sola cosa.
Come fare il Letterboxd Wrapped?
Se l’intenzione è scoprire qual è il proprio Letterboxd Wrapped, allora bisognerà seguire alcuni passaggi per riuscire a scoprire quali sono state le proprie statistiche annuali. Innanzitutto, bisognerà giungere nel proprio profilo e nella sezione Journal, da cui si può accedere cliccando sul menù a tendina in alto a sinistra e poi su “Popular”. Uno dei primi risultati sarà Year in Rewiev, su cui basterà cliccare. Si aprirà un articolo che sintetizza l’anno in pillole, ma cliccando su “The Letterboxd Year in Review is presented by Neon” (o in alternativa su questo link), sarà possibile aprire la scheda del Letterboxd Wrapped.
Da qui, scrollando fino al campo “2024 In Review” nel box arancione, si potrà cliccare nella scritta in piccolo “Your personalized summary is here!”: fatto ciò, non resterà che scoprire i risultati del proprio wrapped annuale, che racchiudono non soltanto il numero totale di film visti e loggati, ma anche l’attore e il regista di cui sono stati visti più film, i prodotti meglio votati e una serie di statistiche; tra queste, quelle sul giorno della settimana in cui sono stati visti più film, sul mese più proficuo e sui generi più amati. E non possono mancare le statistiche sulle milestones, relative ad esempio al primo e ultimo visto o ai traguardi (100esimo, 250esimo film visto e tanto altro). Insomma, non resterà che scoprire il proprio anno in sintesi per tutte le possibili categorie!