DGA Awards 2025, i registi candidati

Tutte le candidature ai DGA Awards 2025, il sindacato dei registi di Hollywood che ha scelto, come ogni anno, i 5 autori che si giocheranno il prestigioso riconoscimento.
Tutte le candidature ai DGA Awards 2025

Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2025 da Gabriele Maccauro

La Award Season che ci condurrà alla cerimonia degli Oscar del 2 marzo 2025 è ufficialmente iniziata. Dopo Gotham Awards, New York Film Critics Circle Awards, Independent Spirit Awards, National Board of Review, European Film Awards e Golden Globe, iniziano ad arrivare i premi e le candidature anche dalle gilde e dalla critica regionale statunitense. Subito dopo l’annuncio dei SAG Awards, ecco che arrivano anche le candidature ai DGA Awards – il sindacato dei registi di Hollywood- che ha reso note le candidature dell’edizione 2025. A differenza delle sopracitate manifestazioni, così come nel caso dei molteplici riconoscimenti dei singoli stati americani, nel caso dei Directors Guild Awards vi è un solo premio che viene attribuito al miglior regista, scelto tra i 5 autori selezionati e di grande influenza per i successivi Academy Awards. Quest’anno figurano nella cinquina grandi nomi ed autori di opere già ampiamente premiate fino a questo momento, sia dalla critica statunitense che dai festival internazionali cui sono stati ospiti, ovvero il Festival di Cannes e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Volendo ritenerla tale, l’unica sorpresa è la presenza di James Mangold per A Complete Unknown, ma ciò va interpretato anche con un segnale importante e chissà che non possa giocare un ruolo da underdog ai prossimi premi Oscar. A seguire, tutti i registi candidati ai DGA Awards 2025.

Tutte le candidature ai DGA Awards 2025

A seguire, tutte le candidature ai DGA Awards 2025, la prestigiosa gilda dei registi di Hollywood:

  • Jacques Audiard – Emilia Perez
  • Sean Baker – Anora
  • Edward Berger – Conclave
  • Brady Corbet – The Brutalist
  • James Mangold – A Complete Unknown
Il regista James Mangold e l'attore Timothée Chalamet sul set di A Complete Unknown.

Quando e dove vedere in streaming la cerimonia degli Oscar 2025

I Directors Guild Awards sono i premi di una delle gilde più importanti e prestigiose degli Stati Uniti – quella dei registi di Hollywood – che, ogni anno, premia il meglio del cinema americano e non solo segnando, insieme alla premiazione dei Golden Globe, l’inizio della stagione dei premi che condurrà alla cerimonia degli Oscar: ma quando si terrà e dove sarà possibile vederla? La Academy of Motion Picture Arts and Sciences consegnerà i prestigiosi premi Oscar il prossimo 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles e sarà possibile seguire in streaming la cerimonia di consegna delle statuette grazie a ABC Network a partire dalle 4 p.m. PT/7 p.m. ET. In Italia sarà possibile seguire l’evento su Rai 1 e Rai Play dall’una di notte.

Fonte: Variety