Golden Globe 2025, i vincitori: trionfo The Brutalist, dominio Shōgun

Si è appena tenuta la cerimonia di premiazione dei Golden Globe 2025: grande vittoria per The Brutalist ed Emilia Pérez, male Anora che resta a 0. Fronte serie tv, a trionfare è Shōgun.
Golden Globe 2025: da The Brutalist a Shōgun, tutti i vincitori della notte

Articolo pubblicato il 6 Gennaio 2025 da Gabriele Maccauro

Nella notte italiana tra il 5 e 6 gennaio si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Golden Globe 2025 che sanciscono in maniera definitiva l’inizio della cosiddetta Award Season che ci accompagnerà fino al 2 marzo, giorno della cerimonia dei 97esimi Academy Awards. Fronte cinematografico, grande successo di The Brutalist, con il film di Brady Corbet che diventa adesso l’assoluto favorito per i prossimi premi Oscar, mentre c’è una totale debacle da parte di Anora, che resta con 0 riconoscimenti. La vera sorpresa viene infatti rappresentata da Emilia Pérez, che vince come miglior film commedia o musical e dalle attrici, con i due premi alle attrici protagoniste che vanno rispettivamente a Fernanda Torres per Io Sono Ancora Qui e Demi Moore per The Substance. Per quanto riguarda la televisione, dominio assoluto di Shōgun – che vince come miglior serie drammatica e con tutti e tre i suoi protagonisti – e conferme da parte di Baby Reindeer e The Bear, anche se quest’ultimo si regge sulle spalle di Jeremy Allen White. A seguire, tutti i vincitori dei Golden Globe 2025.

Tutti i vincitori della sezione cinema dei Golden Globe 2025

A seguire, segnalati in grassetto e categoria per categoria, tutti i vincitori della sezione cinematografica dei Golden Globe 2025:

MIGLIOR FILM DRAMMATICO

  • The Brutalist
  • A Complete Unknown
  • Conclave
  • Dune: Parte Due
  • Nickel Boys
  • September 5

MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICAL

  • Anora
  • Challengers
  • Emilia Pérez
  • A Real Pain
  • The Substance
  • Wicked

MIGLIOR REGISTA

  • Jacques Audiard – Emilia Pérez
  • Sean Baker – Anora
  • Edward Berger – Conclave
  • Brady Corbet – The Brutalist
  • Coralie Fargeat – The Substance
  • Payal Kapadiya – All We Imagine As Light – Amore a Mumbai

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO

  • Adrien Brody – The Brutalist
  • Timothée Chalamet – A Complete Unknown
  • Daniel Craig – Queer
  • Colman Domingo – Sing Sing
  • Ralph Fiennes – Conclave
  • Sebastian Stan – The Apprentice

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO

  • Pamela Anderson – The Last Showgirl
  • Angelina Jolie – Maria
  • Nicole Kidman – Babygirl
  • Tilda Swinton – La stanza accanto
  • Fernanda Torres – Io sono ancora qui
  • Kate Winslet – Lee

MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICAL

  • Jesse Eisenberg – A Real Pain
  • Hugh Grant – Heretic
  • Gabriel LaBelle – Saturday Night
  • Jesse Plemons – Kinds of Kindness
  • Glen Powell – Hit Man
  • Sebastian Stan – A Different Man

MIGLIOR ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICAL

  • Amy Adams – Nightbitch
  • Cynthia Erivo – Wicked
  • Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
  • Mikey Madison – Anora
  • Demi Moore – The Substance
  • Zendaya – Challengers

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Yura Borisov – Anora
  • Kieran Culkin – A Real Pain
  • Edward Norton – A Complete Unknown
  • Guy Pearce – The Brutalist
  • Jeremy Strong – The Apprentice
  • Denzel Washington – Il gladiatore 2

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Selena Gomez – Emilia Pérez
  • Ariana Grande – Wicked
  • Felicity Jones – The Brutalist
  • Margaret Qualley – The Substance
  • Isabella Rossellini – Conclave
  • Zoe Saldaña – Emilia Pérez

MIGLIOR SCENEGGIATURA

  • Anora
  • The Brutalist
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • A Real Pain
  • The Substance

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • The Brutalist
  • Challengers
  • Conclave
  • Dune: Parte due
  • Emilia Pérez
  • Il robot selvaggio

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

  • “Beautiful That Way” – The Last Showgirl
  • “Compress/Repress” – Challengers
  • “El Mal” – Emilia Pérez
  • “Forbidden Road” – Better Man
  • “Kiss the Sky” – Il robot selvaggio
  • “Mi Camino” – Emilia Pérez

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • Flow
  • Inside Out 2
  • Memoir of a Snail
  • Oceania 2
  • Il robot selvaggio
  • Wallace and Gromit: Le piume della vendetta

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

  • All We Imagine as Light – Amore a Mumbai
  • Emilia Pérez
  • The Girl with the Needle
  • Io sono ancora qui
  • Il seme del fico sacro
  • Vermiglio

Tutti i vincitori della sezione televisiva dei Golden Globe 2025

A seguire, segnalati in grassetto e categoria per categoria, tutti i vincitori della sezione televisiva dei Golden Globe 2025:

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA

  • The Day of the Jackal
  • The Diplomat
  • Mr. and Mrs. Smith
  • Shōgun
  • Slow Horses
  • Squid Game

MIGLIOR SERIE COMMEDIA O MUSICAL

  • Abbott Elementary
  • The Bear
  • The Gentlemen
  • Hacks
  • Nobody Wants This
  • Only Murders in the Building

MIGLIOR MINISERIE O TV MOVIE

  • Baby Reindeer
  • Disclaimer
  • Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez
  • The Penguin
  • Ripley
  • True Detective: Night Country

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Donald Glover – Mr. and Mrs. Smith
  • Jake Gyllenhaal – Presunto innocente
  • Gary Oldman – Slow Horses
  • Eddie Redyman – The Day of the Jackal
  • Hiroyuki Sanada – Shōgun
  • Billy Bob Thornton – Landman

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Kathy Bates – Matlock
  • Emma D’Arcy – House of the Dragon
  • Maya Erskine – Mr. and Mrs. Smith
  • Keira Knightley – Black Doves
  • Keri Russell – The Diplomat
  • Anna Sawai – Shōgun

MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICAL

  • Adam Brody – Nobody Wants This
  • Ted Danson – A Man on the Inside
  • Steve Martin – Only Murders in the Building
  • Martin Short – Only Murders in the Building
  • Jason Segel – Shrinking
  • Jeremy Allen White – The Bear

MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE COMMEDIA O MUSICAL

  • Kristen Bell – Nobody Wants This
  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Ayo Edebiri – The Bear
  • Selena Gomez – Only Murders in the Building
  • Kathryn Hahn – Agatha All Along
  • Jean Smart – Hacks

MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O TV MOVIE

  • Colin Farrell – The Penguin
  • Richard Gadd – Baby Reindeer
  • Cooper Koch – Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez
  • Kevin Kline – Disclaimer
  • Ewan McGregor – A Gentleman in Moscow
  • Andrew Scott – Ripley

MIGLIOR ATTRICE IN UNA MINISERIE O TV MOVIE

  • Cate Blanchett – Disclaimer
  • Jodie Foster – True Detective: Night Country
  • Cristin Milioti – The Penguin
  • Sofia Vergara – Griselda
  • Naomi Watts – Feud: Capote vs the Swans
  • Kate Winslet – The Regime

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O TV MOVIE

  • Tadanobu Asano – Shōgun
  • Javier Bardem – Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez
  • Harrison Ford – Shrinking
  • Jack Lowden – Slow Horses
  • Diego Luna – La Maquina
  • Ebon Moss-Bachrach – The Bear

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O TV MOVIE

  • Liza Colón-Zayas – The Bear
  • Hannah Einbinder – Hacks
  • Dakota Fanning – Ripley
  • Jessica Gunning – Baby Reindeer
  • Allison Jeanney – The Diplomat
  • Kali Reis – True Detective: Night Country