The Mask: Jim Carrey apre ad un sequel del film di Chuck Russell

L’attore Jim Carrey, protagonista del film di Chuck Russell The Mask, apre all’ipotesi di un sequel del cult 1994 con Cameron Diaz.
Jim Carrey apre ad un sequel del film The Mask

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2024 da Vittorio Pigini

Non solo Il Grinch, ma al celebre attore Jim Carrey piacerebbe riprendere mano anche ad un altro dei suoi indimenticabili personaggi, ovvero del Stanley Ipkiss di The Mask. Il terzo film del regista statunitense Chuck Russell contribuì enormemente Carrey ad arrivare al successo internazionale, in un anno in cui l’attore di origini canadesi uscì al cinema con Ace Ventura – L’acchiappanimali e Scemo & più scemo. Ad una recente intervista, Jim Carrey avrebbe infatti espresso desiderio della realizzazione di un sequel del cult del 1994, ma solo ad una condizione ed ecco quanto sappiamo sul seguito di The Mask.

The Mask: Jim Carrey Da zero a mito

Su sceneggiatura di Mike Werb, The Mask è il terzo film diretto dal regista statunitense Chuck Russell, autore di Nightmare 3 – I guerrieri del sogno e Blob – Il fluido che uccide. Il film è basato sull’omonima opera fumettistica di John Arcudi e Doug Mahnke e reinterpreterebbe in chiave satirica l’immortale storia del romanzo Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson. Il film del 1994 non fu solo un enorme successo commerciale (oltre 350 milioni $ al botteghino a fronte di un budget di circa 20 milioni$), ma è ancora oggi ritenuto un immancabile cult, forte di una visione “sfumeggiante“, estremamente divertente e ricca di sequenze divenute iconiche.

Il film lancia definitivamente il talento di Jim Carrey sul grande schermo, concedendo il debutto cinematografico anche all’attrice Cameron Diaz, con un cast inoltre che si arricchisce di Peter Riegert e Peter Greene. Il successo del film, arriva anche una candidatura ai premi Oscar per i Migliori Effetti Speciali, non viene sicuramente replicato dal suo sequel del 2005. In questo caso, la Maschera è l’unico punto di congiunzione con il film del 1994 e il disastro di questo stand-alone è servito, arrivando anche 7 nomination ai Razzie Awards del 2005. Ora, proprio Jim Carrey, accarezzerebbe l’idea di tornare a vestire i panni del suo Stanley Ipkiss, per un film questa volta direttamente collegato al cult del 1994.

The Mask: Jim Carrey apre ad un sequel del film del 1994

Il talento di un mattatore della scena come Jim Carrey è indiscutibile, protagonista di titoli entrati nell’immaginario collettivo e che hanno saputo rapire pubblico e critica dalla commedia più demenziale al dramma più intenso. Allo stesso modo non è nascosta la sua diffidenza nei confronti dello star system e l’attore di origini canadesi ha riscontrato negli anni diversi problemi a livello personale e professionale.

Dopo infatti un allontanamento dalle scene, Jim Carrey sembrerebbe essere tornato alla ribalta nella trilogia su Sonic, oltre alla serie televisiva Kidding – Il fantastico mondo di Mr. Pickles, con la stessa star che nel primo caso avrebbe espresso la condizione di aver preso il ruolo del Dr. Robotnik principalmente per una questione di soldi. Anche in merito a questo aspetto, Jim Carrey avrebbe espresso in una recente intervista la disponibilità a partecipare ad un sequel di The Mask:

Oh mio dio, sai, deve essere l’idea giusta. Se qualcuno ha avuto l’idea giusta, immagino… non è una questione di soldi. Io scherzo sui soldi… ma non si sa mai. Non puoi essere certo di queste cose. Ho detto che mi piacerebbe andare in pensione, ma credo che stessi parlando più di power-resting . Perché non appena ti capita una buona idea, o un gruppo di persone con cui ti è piaciuto molto lavorare e cose del genere, semplicemente… le cose tendono a cambiare.