Articolo pubblicato il 12 Dicembre 2024 da Bruno Santini
Ci sono film le cui produzioni appaiono interminabili e che, per questo motivo, fanno parlare tanto di sé soprattutto tra gli addetti ai lavori. In alcuni casi, i ritardi nella produzione possono essere determinati da problematiche di agenda di singoli attori – impegnati su più fronti – o da cause esogene, come nel caso dello sciopero degli attori e degli sceneggiatori che ha tenuto banco in occasione del 2023. In altri casi, la produzione non può che svolgersi in un determinato modo, come dimostrato dal nuovo film di Formula 1 che vede Brad Pitt protagonista e Joseph Kosinski dietro la macchina da presa. Il motivo è presto detto: si è seguito, effettivamente, il vero campionato automobilistico per ottenere delle riprese, di volta in volta aggiungendo un tassello in più al film che promette tanto sotto tutti i punti di vista: ma a che punto siamo con il film in questione?
Le riprese ad Abu Dhabi e il podio formato da Brad Pitt, Charles Leclerc e Russell
Il campionato 2024 di Formula 1 è stato particolarmente entusiasmante, forse più di quanto sia stato offerto negli ultimi anni, a seguito di quell’ultimo Gp in cui Max Verstappen fu in grado di rimontare Hamilton e strappargli il titolo di Campione del Mondo, iniziando a far segnare un vero e proprio dominio della Red Bull sull’asfalto. La seconda parte di campionato, con i numerosi punti accumulati da Leclerc e Norris, hanno fatto pensare ad una possibile rimonta che non si è mai concretizzata, ma il Mondiale Costruttori è andato alla McLaren che, per pochissimi punti, ha battuto la Ferrari grazie al lavoro di Norris e Piastri.
Intanto, sui vari circuiti automobilistici venivano realizzati dei set provvisori che vedevano un altro pilota (fittizio) correre sull’asfalto: Brad Pitt, o comunque la sua controfigura all’interno della vettura. Le immagini sono state catturate in diversi Gran Premi, tra cui quello di Silverstone o il recente di Abu Dhabi, che ha decretato la fine della stagione di Formula 1 e anche l’anomalo podio presentato all’interno del film, di cui possiamo avere già uno spoiler: Charles Leclerc, Russell e Sonny Hayes, nome del pilota interpretato dall’attore nel film diretto da Joseph Kosinski. In altre riprese, effettuate dagli spettatori, è stato possibile vedere anche lo stesso Leclerc battagliare in pista con la APX GP (anche questo un nome fittizio) che sarà guidata dall’attore all’interno del film.
Le polemiche nate sui social per le immagini del nuovo film di Formula 1
Come sempre, l’arrivo sui social delle immagini relative al nuovo film di Formula 1 diretto da Joseph Kosinski e con Brad Pitt protagonista hanno fatto molto discutere, per una serie di motivi; innanzitutto, la stagione in questione è stata piuttosto anomala, almeno per alcuni volti che hanno dovuto (talvolta) “festeggiare” più volte e prestarsi alle riprese del film, come nel caso di Charles Leclerc che, nel contesto di Abu Dhabi, ha preso parte non soltanto al podio reale – a seguito di una straordinaria rimonta dall’ultimo al terzo posto -, ma anche a quello ricreato all’interno del film. Proprio queste immagini hanno fatto discutere non soltanto in virtù dell’assenza di alcuni piloti, come Max Verstappen, ma anche a causa di quanto è stato possibile osservare sul tracciato.
Le immagini che hanno raccontato la lotta tra Leclerc e Hayes non sono certamente entusiasmanti, in virtù del livello generale della corsa e della velocità bassissima che si può percepire anche dallo stesso scatto, ma c’è pur sempre da considerare che non soltanto si tratta di riprese che non hanno necessariamente bisogno di auto a 300 km/h per ricrearne la velocità, ma anche che la APX GP raccontata nel film è, di fatto, una vettura di Formula 2 che non potrebbe assolutamente competere con le monoposto di Formula 1. E a proposito di errori storici che hanno fatto drizzare le antenne, di recente si è parlato tanto di un altro prodotto dedicato alla F1, Senna su Netflix oggetto di particolari polemiche, tra cui anche quella di Alain Prost.
Le riprese di F1 sono terminate: quando arriverà il film al cinema?
Com’era semplice immaginare, le riprese ad Abu Dhabi costituivano l’ultimo tassello di un film che fa sul serio e che si è servito dei veri tracciati per effettuare delle rappresentazioni efficaci sotto tutti i punti di vista. Le riprese di Formula 1 di Joseph Kosinski sono ufficialmente terminate e c’è anche un’altra buona notizia, che arriva direttamente dal produttore Jerry Bruckheimer: gran parte della post-produzione è stata già avviata e conclusa, dal momento che – per tempistiche previste – non sarebbe stato possibile fare diversamente. Resta soltanto da prevedere il montaggio dell’ultimo terzo del film, con sole riprese pick-up da realizzare per terminare il film. L’uscita nelle sale cinematografiche non è, dunque, a rischio: il nuovo film con Brad Pitt sarà in sala a partire dal 27 giugno 2025 e avrà un onere non da poco, dal momento che il suo budget è di 300 milioni di dollari ed evitare il flop sarà tutt’altro che semplice. Intanto, è possibile dare uno sguardo al trailer del film: