Articolo pubblicato il 1 Dicembre 2024 da Andrea Boggione
Il 30 novembre 2024 si è conclusa la 42° edizione del Torino Film Festival, la manifestazione cinematografica con sede nel capoluogo piemontese e promossa dal Museo del Cinema. Prima della proiezione del film di chiusura del TFF sono stati svelati i vincitori dei premi ufficiali e di quelli collaterali di quest’ultima edizione. Di seguito l’elenco dei titoli premiati e selezionati dalle varie giurie.
Il film vincitori in concorso al 41° TFF
Concorso Lungometraggi
- Miglior film: “HOLY ROSITA” di Wannes Destoop (Belgio);
- Premio speciale della giuria IWONDERFULL: “VENA” di Chiara Fleischhacker (Germania);
- Miglior attrice ex-aequo: FLORA OFELIA HOFMANN LINDAHL, CHRISTINE ALBECK BORGE, KAREN-LISE MYNSTER per “MADAME IDA” (Danimarca);
- Menzione speciale: “DISSIDENT” di Stanislav Gurenko e Andrii Al’ferov (Ucraina);
- Miglior attore: RIVER GALLO per “PONYBOI” di Esteban Arango (Stati Uniti);
- Miglior sceneggiatura: ABDELHAMID BOUCHNACK per “L’AIGUILLE” (Tunisia/Francia/Arabia Saudita).
Concorso Documentari Internazionali
- Miglior film: “LE RETOUR DU PROJECTIONNISTE” di Orkhan Aghazadeh (Francia/Germania);
- Premio speciale della giuria ex-aequo: “I’M NOT EVERYTHING I WANT TO BE” di Klára Tasovská (Repubblica Ceca/Slovacchia/Austria) e “THE BRINK OF DREAMS” di Ayman El Amir e Nada Riyadh (Egitto/Francia/Danimarca/Qatar/Arabia Saudita);
- Menzione speciale: “HIGHER THAN ACIDIC CLOUDS” di Ali Asgari (Iran).
Concorso Cortometraggi
- Miglior cortometraggio: “WALK IN” di Haneol Park (Corea del Sud);
- Premio speciale della giuria: “FIRE DRILL” di Maximilian Villwock (Germania);
- Menzione speciale: “SOMEONE’S TRYING TO GET IN” di Colin Nixon (Canada).
Premio Fipresci
- “VENA” di Chiara Fleischhacker (Germania).
![I Film vincitori del 42° Torino Film Festival](https://www.4pareteita.it/wp-content/uploads/2024/12/Vincitori-42-TFF-Holy-Rosita-1024x576.jpg)
I Premi Collaterali del Torino Film Festival
Premio Rai Cinema Channel
- Miglior film Concorso Cortometraggi: “DUE SORELLE” di Antonio De Palo (Italia).
Premio Valdata
- Miglior film Concorso Lungometraggi: “L’AIGUILLE” di Abdelhamid Bouchnack (Tunisia/Francia/Arabia Saudita).
Premio Scuola Holden
- Miglior sceneggiatura: “L’AIGUILLE” di Abdelhamid Bouchnack (Tunisia/Francia/Arabia Saudita);
- Menzione speciale: “UNDER THE GREY SKY” di Mara Tamkovich (Polonia) e “PONYBOI” di Esteban Arango (Stati Uniti).
Premio Occhiali di Gandhi
- Assegnato dal centro Studi Sereno Regis (Torino) al film che meglio interpreta la visione gandhiana del mondo: “FROM GROUND ZERO” di AA.VV. ideato da Rashid Masharawi (Palestina/Francia/Qatar/Emirati Arabi Uniti/Svizzera/Danimarca);
- Menzione speciale: “L’AIGUILLE” di Abdelhamid Bouchnack (Tunisia/Francia/Arabia Saudita).
Premio Interfedi
- Premio per il rispetto delle minoranze e per la laicità: “L’AIGUILLE” di Abdelhamid Bouchnack (Tunisia/Francia/Arabia Saudita).
![I Film vincitori del 42° Torino Film Festival](https://www.4pareteita.it/wp-content/uploads/2024/12/Vincitori-42-TFF-LAiguille-1024x576.jpg)