Articolo pubblicato il 21 Novembre 2024 da Christian D’Avanzo
Luca Guadagnino è, senza ombra di dubbio, uno dei nomi più apprezzati e seguiti nel panorama cinematografico mondiale. Con Queer presentato in anteprima all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – uscirà nelle sale il 17 aprile 2025 – sono tantissimi i suoi progetti futuri, alcuni confermati, altri nulla più di voci di corridoio. Tra queste però, una è sempre più insistente: il regista italiano potrebbe infatti tornare a collaborare con l’ex James Bond Daniel Craig per un film di supereroi. Sembra impossibile da credere, eppure i due potrebbero davvero realizzare Sgt. Rock, cinecomic della DC. Ma di cosa si tratta?
Luca Guadagnino e Daniel Craig di nuovo insieme?
Queer è, a mani basse, uno dei film più attesi e chiacchierati degli ultimi mesi. Tratto dall’omonimo romanzo breve di William S. Burroughs, il lungometraggio ha visto collaborare Luca Guadagnino con Daniel Craig, noto ai più per il suo ruolo di James Bond nella saga di 007 e, nonostante sia stato presentato in anteprima a Venezia81, deve ancora uscire nelle sale internazionali ed i fan di tutto il mondo non stanno più nella pelle, con l’opera che è divenuta immediatamente una delle più chiacchierate dell’anno. La collaborazione tra i due ha portato a risultati eccezionali sia da un punto di vista artistico che umano, come si può evincere dalle tante interviste che hanno rilasciato negli ultimi mesi.
Questo connubio potrebbe continuare, visto che è notizia delle ultime ore quella che li vorrebbe insieme per Sgt. Rock, un cinecomic della DC. Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma si parla anche di Justin Kuritzkes (Challengers, Queer) come sceneggiatore e la nuova via presa dalla DC con James Gunn e Peter Safran fa ben sperare.
Di cosa parla Sgt. Rock, cinecomic della DC
Nonostante non esista nessun tipo di informazione circa il film che, come detto, è tutt’altro che sicuro che venga realizzato, esiste il fumetto di Sgt. Rock, della cui storia diventa interessante ed utile parlare proprio in ottica adattamento cinematografico. A seguire, la sinossi di Sgt. Rock:
“In un momento in cui l’America aveva bisogno di un vero eroe, il sergente Frank Rock emerse come simbolo di patriottismo durante la battaglia degli Stati Uniti contro i nazisti nella Seconda guerra mondiale. In questa edizione sono riproposte diciannove tra le storie di guerra del Sgt. Rock più dure mai raccontate, tra cui una prima versione ‘prototipo’ dell’eroe di guerra per eccellenza e la sua prima apparizione. Alla guida della Compagnia Easy contro il male peggiore che l’uomo abbia mai affrontato, Sgt. Rock è stato ed è tuttora un emblema dello spirito combattivo dell’America”.