Chi è Marco Acacio: tutto ciò che c’è da sapere sul personaggio di Pedro Pascal ne Il gladiatore II

Tra i nuovi personaggi introdotti in questo sequel c’è quello interpretato da Pedro Pascal: cosa bisogna sapere su Marco Acacio in Il gladiatore II?
Le informazioni necessarie su Marco Acacio, interpretato da Pedro Pascal

Disponibile nelle sale cinematografiche italiane, grazie alla distribuzione di Eagle Pictures, a partire dal 14 novembre 2024, l’atteso sequel diretto da Ridley Scott racconta le peripezie di Lucio Vero, Paul Mescal, che arrivato a Roma come gladiatore combatte per cercare vendetta dopo aver perso la sua famiglia. La sua strada s’incrocerà con un personaggio inedito, di cui volto è di Pedro Pascal (Wonder Woman 1984), il generale delle legioni, ormai stanco della corruzione e del degrado che imperversano nell’Impero. Ma qual è la storia di Marco Acacio? Di seguito tutti i dettagli su una delle nuove figure de Il gladiatore II.

Chi è Marco Acacio, il generale dell’esercito ne Il gladiatore II

ATTENZIONE!!! SPOILER!!!!

Nuovo personaggio di questo film, inventato per l’occasione senza riferirsi ad una figura storica precisa, fa la sua prima apparizione nel prologo, dove l’esercito romano sta per invadere via mare la terra di Numidia, con l’obiettivo di conquistarla e renderla provincia dell’Impero, e così farà. Non si consuma solamente uno scontro tra le due fazioni, ma Marco Acacio si trova davanti proprio Lucio, che in quel momento si fa chiamare Annone. Durante la battaglia, il generale è indirettamente responsabile della morte di Arishat, la moglie-arciere proprio del protagonista, che da quel giorno mediterà vendetta contro Roma e il suo condottiero.

Le curiosità e i dettagli sul Marco Acacio di Pedro Pascal

ATTENZIONE!!! SPOILER!!!!

Tornato a Roma, si scopre che è il nuovo marito di Lucilla, figlia di Marco Aurelio e madre di Lucio, gli viene attribuito il trionfo per le strade della capitale, sperando poi di tornare a casa in congedo. Accolto dai due imperatori in carica: Caracalla e Geta; in realtà gli affidano una nuova impegnativa campagna militare, questa volta ad Est, in direzione della Persia e dell’India. Contrariato verso i due, assieme alla moglie è deciso ad ordire una congiura per spodestarli e far tornare la repubblica, coinvolgendo un gruppo di dissidenti senatori, tra cui il vecchio Gracco (Derek Jacobi).

Il senatore Trace però tradisce la causa e il piano viene sventato da Macrino; così Acacio è condannato a battersi nel Colosseo, vedendo che il suo avversario è il figlio di sua moglie, si rifiuta di combattere. A sua volta Lucio, preso dalla pietà, decide di non dargli il colpo di grazia. Ci penseranno gli arcieri della guardia pretoriana, eseguendo l’ordine dei due tiranni, sotto gli occhi di Lucilla e del prossimo usurpatore Macrino.