Articolo pubblicato il 9 Luglio 2024 da Bruno Santini
Ormai entrato a far parte della leggenda, Per un pugno di dollari rappresenta uno dei film più celebri di sempre, che vede la regia di Sergio Leone e che non solo ha saputo rilanciare il genere del western in tutto il mondo, ma ha anche lanciato la carriera di Clint Eastwood. Il film, che costituisce un remake sotto mentite spoglie di La sfida del samurai, sarà a sua volta oggetto di un remake hollywoodiano: di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere in merito.
Il remake di Per un pugno di dollari: chi se ne occuperà?
Essendo appena annunciato, per ora non possediamo numerose informazioni a proposito del remake di Per un pugno di dollari, il celebre film di Sergio Leone che ha dato inizio alla trilogia del dollaro e che ha avuto l’onere di revitalizzare il genere del western, lanciando anche la carriera di Clint Eastwood. Tuttavia, nel leggere i nomi che saranno impegnati nel team di produzione del film, si può stare tranquilli a proposito della resa e della cura del prodotto: trattasi di un progetto di Euro Gang Entertainment, la società fondata Gianni Nunnari (300) e Simon Horsman (Magazine Dreams), che collaborano con Enzo Sisti (Ripley) della FPC e alla Jolly Film di Roma, il quale si era occupato a sua volta della produzione del film originale.
Il successo di Per un pugno di dollari
Co-scritto e diretto da Sergio Leone, Per un pugno di dollari costituisce il remake (seppur non dichiarato ufficialmente) di La sfida del samurai di Akira Kurosawa, conosciuto anche con il titolo giapponese di Yojimbo. Il film in questione, che inizialmente fu presentato nel mercato internazionale con gli addetti ai lavori che si firmarono attraverso pseudonimo (Sergio Leone prese il nome di Bob Robertson, Gian Maria Volonté quello di John Wells), per far credere che si trattasse di una produzione americana, ha ottenuto un grandissimo successo in tutto il mondo ed è considerato il più esemplare titolo degli spaghetti western. Rappresenta un titolo che ha saputo ridefinire totalmente il genere del western, a partire dai suoi topoi fondamentali che sono stati, a partire da quel momento in poi, totalmente rivisitati. Un remake del film, che viene annunciato a 60 anni di distanza dall’uscita del film, rappresenta sicuramente una sfida per il lungometraggio che, ovviamente, ha già attirato l’attenzione di numerosi tra spettatori e addetti ai lavori, in attesa di scoprire chi lavorerà al progetto nelle vesti di regista o attore.