Articolo pubblicato il 21 Giugno 2024 da Andrea Barone
Megalopolis di Francis Ford Coppola è uno dei film più ambiziosi di sempre, tanto che la particolarità del progetto ha spaventato Hollywood. Dopo tante titubanze, il film sarà distribuito nei cinema americani dalla Lionsgate (in Italia invece sarà portato dalla Eagle Pictures), ma adesso è uscita una particolarità molto importante legata alla promozione del film.
La Lionsgate non pagherà il marketing di Megalopolis
Molte grandi major di Hollywood si sono rifiutate di distribuire Megalopolis, poiché il progetto tanto ambizioso dell’acclamato autore è stato definito molto poco commerciale. La Lionsgate ha deciso di sostenere il progetto e porterà il film ad almeno 1500 sale, comprese quelle IMAX, nelle quali rimarrà una settimana prima di cedere il posto a Joker: Folie A Deux come da normale programmazione dovuta a contratti con le varie major (che si gestiscono a turni l’esclusiva degli schermi IMAX). Tuttavia, nonostante la grande distribuzione, la Lionsgate non pagherà il marketing del film.
Francis Ford Coppola pagherà il marketing di Megalopolis
Durante le vendite proposte alle varie case di distribuzione, Francis Ford Coppola richiedeva che venisse impiegata una grande spesa per il marketing. Dopo che l’accoglienza al Festival di Cannes 2024 è stata divisiva, il regista è tornato sui propri passi divenendo più morbido con le case di distribuzione, ma la Lionsgate si è dimostrata comunque titubante ad investire sul progetto con tanta facilità.
Per questo, per distribuire il film, è stato raggiunto un compromesso: sarà Francis Ford Coppola stesso a pagare il marketing di Megalopolis, investendo 15 milioni di dollari. Dal momento che Coppola si è autofinanziato la produzione del colossal, l’autore ha speso di tasca sua 135 milioni di dollari in totale. Megalopolis uscirà nei cinema americani il 27 settembre 2024, mentre la data di uscita italiana deve ancora essere confermata.